

Uno ski-lodge incastonato tra le montagne dello Utah È nel cuore dell‘America selvaggia, ma profondamente Made in Italy, con interni costruiti in Italia e montati negli States, è diventata il buen retiro di Cristiana Falcone, media advisor e filan...
LeggiOBICUA ha presentato il suo progetto “green therapy” all’interno di NEW RETAIL EXPERIENCE by PLATFORM for HOMI.
Leggii partner di OBICUA, Valerio Campi, Lucia Catenacci e Massimiliano Brugia saranno presenti alla Biennale di Venezia ospiti di Casa Platform.
LeggiLo studio Obicua pone al centro del processo creativo il desiderio di ricercare la migliore soluzione per soddisfare le esigenze del cliente attraverso l’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia per rendere più fluida la realizzazione di un p...
LeggiUno ski-lodge incastonato tra le montagne dello Utah È nel cuore dell‘America selvaggia, ma profondamente Made in Italy, con interni costruiti in Italia e montati negli States, è diventata il buen retiro di Cristiana Falcone, media advisor e filan...
LeggiLA SCATOLA by OBICUA è presente all’interno della HOME PARADE salt lake city 2021, la fiera dei costruttori della città. il progetto “La scatola” vuole presentare il meglio dell’Italia al mercato americano, realizzando un...
LeggiThe Kinii al Biennale di Venezia 2021 the Kinii è stato presentato durante l’evento tenutosi alla scuola grande della misericordia di Venezia all’interno dell’evento organizzato dalla rivista PLATFORM, “Casa Platform”...
LeggiThe kinii Se ne traduciamo il nome nella lingua locale, The Kinii significa letteralmente “il nido del falcone”. Arroccato sulla cima di un promontorio roccioso, esattamente a 3.000 metri di quota sopra il livello del mare, il progetto...
LeggiGreen Therapy, il design sbarca nel mondo della cannabis. Nasce a Roma Green Therapy, il nuovo luxury Concept Store dedicato ai prodotti della cannabis ideato dal Rapper Milanese Guè Pequeno. Tema dello store riunire in se l’immagine dal sapore es...
LeggiLa trasformazione di un edificio anni ’50 nel centro di Roma in un edificio bio-climatico fortemente comunicativo per la nuova sede di Fintecna.
LeggiLa fitta rete delle comunicazioni si fa architettura per un progetto ad alto livello di riconoscibilità e sostenibilità ambientale.
LeggiMentre il mondo si preparava a ripartire dopo il lockdown, architetti e designer hanno ripensato il modo di vivere la socialità in maniera più sicura. Il difficile compito di ripianificare la vita di tutti i giorni è stato affidato proprio allR...
LeggiOne of the most debated topics during and after the coronavirus emergency was about getting back to the office. Rethinking the workspace to guarantee all the measures imposed by the emergency and, at the same time, to stimulate creativity and dial...
LeggiThere are no doubts. The most common research on Google this summer is related with books. Which books? The ones to bring under the umbrella at the beach. In fact, taking a break on holiday can be the way to find out new inspirations. If it’s tru...
LeggiLucia Catenacci, co- founder di Obicua, ha raccontato in questa intervista rilasciata a Travel & Spa Magazine come è nato il progetto di Cupola Design. Da un’intuizione dello studio Obicua per cercare una soluzione al distanziamento soci...
LeggiCovid-19 emergency made us face, among the many issues, the one of rethinking our way of living. This includes replanning public and private spaces in order to maintain the new measures of social distancing. With a view of redesigning cities maybe...
LeggiIl progetto Cupola è nato da un brainstorming del team di architetti di Obicua per trovare una soluzione creativa ad alcune esigenze pratiche imposte dalla pandemia. In realtà, Cupola si è presto evoluta in un prodotto di design e arredo. Costruit...
LeggiCupola è un progetto che nasce per rispondere ad una necessità pratica. Tuttavia, si è presto evoluta in una soluzione di design Made in Italy che vuole coniugare l’eleganza della struttura e dei tessuti con un approccio sostenibile. Tutti i...
Leggi La soluzione per salvaguardare la stagione estiva arriva da un team di architetti italiani. Fanpage ha intervistato Valerio Campi, co-founder di Obicua, per avere maggiori dettagli sul progetto Cupola.
Leggi